In un settore in cui la precisione è tutto, velocità, fiducia e relazioni umane possono essere i fattori decisivi tra il progresso e la paralisi
Un'azienda familiare con un occhio attento all’innovazione
Per Brian McBrinn, presidente di Stingray Surgical Products, la produzione di precisione non è soltanto un lavoro, ma un’eredità di famiglia. Fondata da suo padre, l’azienda ha iniziato con strumenti ginecologici ed è poi evoluta fino a diventare un punto di riferimento nella produzione di dispositivi elettrochirurgici, tra cui le pinze bipolari, pinzette elettrificate che tagliano e coagulano i tessuti durante l’intervento chirurgico.
“Sono cresciuto in questa azienda,” racconta Brian. “Ho iniziato a lavorare qui al liceo e, con il tempo, siamo passati da molte lavorazioni manuali all’automazione dei processi.”
Le profonde radici artigianali di Stingray e il suo impegno costante nel miglioramento continuo sono evidenti. Con sede a Boca Raton, in Florida, l’azienda si è costruita una solida reputazione nella lavorazione di componenti di altissima precisione in titanio, acciaio inossidabile e plastiche avanzate, pezzi talmente delicati da richiedere spesso rifiniture al microscopio.


L’agilità come vantaggio competitivo
Quando gli si chiede cosa renda Stingray così di successo in un mercato tanto specializzato, la risposta di Brian è semplice: AGILITÀ.
“Non essendo una grande multinazionale, possiamo muoverci velocemente,” spiega. “Quando chiami qui, parli con qualcuno che sa davvero di cosa sta parlando. Con i nostri concorrenti più grandi, invece, finisci per passare da una persona all’altra solo per ottenere una risposta.”
Questa capacità di rispondere rapidamente, senza burocrazia aziendale o infiniti livelli di approvazione, ha permesso a Stingray di prosperare in un settore dominato dai colossi industriali.
“Quando le aziende diventano troppo grandi, ogni decisione richiede un’eternità,” aggiunge Brian. “Noi invece possiamo adattarci immediatamente alle esigenze del cliente. È lì che vinciamo.”
È una filosofia che rispecchia perfettamente anche la cultura di Eureka, azienda costruita sulla reattività, la competenza tecnica e la connessione con il cliente, piuttosto che su processi burocratici.
Come ha sottolineato Shaun Mymudes, Business Development Manager di Eureka, durante l’intervista: “Non ci comporteremo mai come una grande azienda, indipendentemente da quanto cresceremo. Le migliori aziende con cui lavorare sono quelle che restano agili.”
Dalla programmazione manuale alla sicurezza digitale
Per anni, Stingray si è affidata a programmi ISO scritti a mano per gestire le proprie complesse macchine CNC Swiss, un approccio che richiedeva abilità, pazienza e sangue freddo. Ma quando l’azienda è passata alla lavorazione Swiss a 8 assi per componenti di alto valore, il livello di rischio è aumentato notevolmente.
“Volavamo alla cieca,” racconta Brian. “Con i tipi di componenti che produciamo micropezzi, talmente piccoli da essere quasi invisibili, una sola riga di codice sbagliata può costare caro.”
È in quel momento che Brian ha scoperto NC Coder, il sistema di programmazione e simulazione di Eureka per Fusion 360.
Prima di utilizzare Eureka, Brian generava frammenti di codice in Fusion o HSMWorks, che poi assemblava manualmente. Con Eureka NC Coder, invece, ha potuto importare più percorsi utensile, assegnarli ai vari canali e quindi simularli, programmando, visualizzando e verificando ogni traiettoria prima ancora di toccare la macchina.
“È perfettamente accurato,” afferma. “Ciò che vedo nella simulazione di Eureka è esattamente ciò che accade sulla macchina.”
- Meno revisioni: da 10 a appena 1 o 2 prima della produzione.
- Maggiore sicurezza: “Non devo più andare avanti e indietro dalla macchina.”
- Più precisione: Eureka ha persino rilevato che uno degli assi di una macchina di Stingray era fuori allineamento di un millimetro, un problema che persino il produttore non aveva notato.
- Operazioni più sicure: “Se hai una macchina da 200.000 dollari e non vuoi distruggerla,” dice Brian, “Eureka vale ogni centesimo.”


Dare forza alla nuova generazione di tecnici
Come leader cresciuto in officina, Brian vede la tecnologia come un ponte tra le generazioni nel mondo della produzione.
“Molti dei nostri dipendenti sono giovani e conoscono già Fusion,” spiega. “Eureka ha reso facile per loro passare alla programmazione CNC senza dover imparare da zero un nuovo sistema CAM.” Il software non solo ha aumentato la produttività, ma ha anche aiutato Stingray a costruire un team più forte e sicuro di sé. “La formazione è stata semplice,” racconta Brian. “In due o tre ore sei già in grado di controllare i programmi come un professionista. Ha dato al nostro personale la capacità di verificare e fidarsi del proprio lavoro.”
La forza dei piccoli: quando agilità fa rima con supporto
Alla fine, ciò che unisce davvero Stingray Surgical ed Eureka è la convinzione condivisa nel valore della reattività.
Entrambe le aziende dimostrano che “piccolo” non significa limitato, ma capace, connesso e veloce. “Ogni volta che ho contattato l’assistenza, Eureka è stata subito disponibile,” racconta Brian. “Sono sempre pronti a collegarsi su Teams e risolvere il problema.”
Questa rapidità di risposta genera fiducia, quella stessa fiducia che permette all’innovazione di progredire senza esitazioni.“Stingray rappresenta tutto ciò che c’è di straordinario nelle piccole aziende,” afferma Shaun. “Sono creative, agili e profondamente attente alla qualità. È esattamente il tipo di realtà con cui vogliamo collaborare, ed è esattamente ciò che siamo anche noi.”
Conclusione
In un settore in cui la precisione è tutto, velocità, fiducia e connessione umana possono essere i fattori decisivi tra progresso e paralisi.
Per Stingray Surgical, collaborare con Eureka non significava semplicemente adottare un software di simulazione, ma abbracciare fiducia, collaborazione e controllo. Quando due aziende agili uniscono le forze, l’innovazione non solo avanza più rapidamente, ma lo fa in modo più intelligente.
Eureka Simulation + Stingray Surgical: l’agilità di una piccola impresa, risultati da grande azienda.

