La nuova versione è disponibile su tutta la gamma Eureka Virtual Machining
Eureka G-code per la simulazione dei programmi ISO
Eureka Chronos per l'ottimizzazione dei programmi ISO
Eureka Robot per la programmazione off-line dei robot antropomorfi
Eureka10 introduce una finestra espressamente dedicata alla visualizzazione del grezzo in lavorazione. La rappresentazione del grezzo è straordinariamente precisa consentendo di apprezzare e misurare qualsiasi dettaglio, come potrebbe essere un foro di un centesimo su un pezzo di dieci metri o le creste lasciate da una passata di fresatura.
Eureka10 include una finestra dedicata allo storico degli utensili caricati durante la lavorazione. Per ogni utensile caricato, viene mostrata una sintesi con le informazioni più importanti.
Un’istantanea della simulazione rappresenta lo stato della simulazione in un certo momento, incluso lo stato del grezzo in lavorazione. Eureka10 permette di salvare un'istantanea della simulazione e di ricaricarla successivamente per ripristinare lo stato della simulazione conservato nell’instantanea
Il nuovo comando “Verifica veloce" permette di testare velocemente il programma con lo scopo di identificare errori di sintassi, finecorsa, errori nelle chiamate utensile o di sottoprogrammi, e altro ma senza eseguire una simulazione completa. Abilitando la “Pre-analisi", la verifica veloce viene eseguita sistematicamente prima di iniziare una nuova simulazione collezionando anche una serie di dati che consentono, ad esempio, la stima del tempo di esecuzione.
La nuova versione di Eureka Cloud, trasforma ogni PC nella rete in un agente per la simulazione. Le simulazioni pendenti sono smistate agli agenti disponibili ed eseguite simultaneamente
Interfacce sviluppate e supportate direttamente da Roboris:
EDGECAM 2021.1, FeatureCAM 2021, PowerMill 2021, Fusion 360 2021, HSMWorks 2021, hyperMILL 2021.1 SP1, ESPRIT 2020, ESPRIT TNG 2021, TDM Global Line 2020, WinTool 2019.1, ZOLLER 2020, CoroPlus Tool Library.
Altre interfacce sviluppate da terze parti:
ALPHACAM, CAMWorks, TopSolid, SolidCam, CATIA V5, Go2CAM, SIEMENS NX 10 e NX 1863, Speroni, Mastercam, CosCom, ZW3D, Sum3D, VISI, GibbsCAM, Cimatron, RTM.
Gli algoritmi di Chronos sono stati ulteriormente migliorati sulla base del feedback dei clienti e sono state aggiunte nuove opzioni per rendere ancora più automatico ed efficiente il processo di ottimizzazione.
La versione 10 di Eureka Robot supporta il Sinumerik Run MyRobot, gli ultimi robot Panasonic e cinematiche di CNC in varie configurazioni, comprese macchine a portale con testa revolver. Inoltre, sono state introdotte nuove strategie per l’interpolazione degli assi esterni combinati e per il controllo della direzione utensile. Eureka Robot estende anche le funzionalità di slicing per lavorazioni additive con macchine 5-assi e robot antropomorfi per processi WAAM, LMD e FFF e si interfaccia perfettamente con l CAM specializzati come hyperMILL per lavorazioni complesse sia sottrattive, che additive o ibride.