
La nuova release 8 di Eureka Virtual Machining, è stata presentata in anteprima mondiale all’IMTS di Chicago (12-17 Settembre 2016 – East Building, Booth E-3003) ed all’AMB di Stoccarda (13-17 Settembre 2016 – Hall 4, Booth B12)
Tra le molte nuove funzionalità di Eureka 8:
Condizioni di taglio
Eureka 8 permette di analizzare le condizioni di taglio tenendo conto delle caratteristiche del materiale del pezzo lavorato, del mandrino e degli utensili.
I risultati dell’analisi, che viene fatta in tempo reale durante la simulazione, possono essere facilmente esportati su file e letti tramite API.
Se abilitato, Eureka puo’ effettuare un controllo automatico sulle condizioni di taglio in modo da individuare errori o anomalie durante l’asportazione del materiale.
Gestione componenti esterni
Introduzione di una libreria di componenti esterni. Parti della struttura cinematica della macchina possono essere esportate e pubblicate come componente unico per poi essere reimportate in vari progetti.
Utensili assemblati
Per semplificare la creazione di un utensile a partire dai modelli 3D dei suoi componenti è stata implementata una nuova modalità di assemblaggio degli utensili stessi.
La libreria dei componenti utensile è stata estesa in modo che l’utente possa includervi qualsiasi parte o combinazione di parti taglienti e non taglienti.
Successivamente, nella finestra di assemblaggio, l’utente potrà comporre l’utensile richiamando e posizionando i componenti della libreria.
Look & Feel
Interfaccia migliorata e resa più ergonomica in modo da rendere ancora più facile e intuitiva l’interazione con l’utente.
Integration
Integrazione con diffusi software di gestione utensili e sistemi di misura utensile: TDM, Zoller, WinTool, Speroni .
Grazie all’interfaccia COM e ad un esteso insieme di API, Eureka è stato integrato con successo in applicazioni esterne e interfacciato con software popolari come LabView(c) e Rhinoceros(c) .
Robot
Sono state aggiunge nuove strategie per l’ottimizzazione dei movimenti del robot, della tavola rotante e della slitta.
E’ stata resa ancora più flessibile la personalizzazione dell’output tramite scripting .
Per maggiori informazioni:
Giovanni Opimitti, Direttore Commerciale, giovanni.opimitti@roboris.com