Progetto co-finanziato dal PROGRAMMA REGIONA TOSCANA
FESR 2021-2027 OP1 OS1 Azione 1.3.1” Sostegno alle PMI-export”
Bando Internazionalizzazione 2025
PROGETTO “ROBORIS INTERNATIONAL”
CUPST: 4341.05032025.092000300_344
CUPCIPE D59J25000610009
Roboris intende sviluppare un software promozionale basato su Eureka Virtual Machining, dedicato alla simulazione di una macchina CNC specifica, la fresa a tre assi HAAS VF2. Questa versione limitata consentirà ai potenziali clienti di testare le funzionalità del software. riducendo le barriere all’adozione e offrendo un’esperienza diretta del software con un approccio mirato e data-driven.
Attraverso un sistema di monitoraggio remoto, Roboris raccoglierà dati sull’utilizzo dell’utente, analizzando il suo comportamento per identificare esigenze specifiche, potendo inviare proposte commerciali personalizzate, migliorando il tasso di conversione e l’efficacia delle strategie di vendita. Questo software è propedeutico ad una strategia di marketing mirata all’incremento della quota di export in Nord America e Cina, promuovendolo attraverso la partecipazione a fiere internazionali, l’organizzazione di eventi promozionali e azioni di comunicazione digital market.
La Roboris, con questo progetto, intende sviluppare e promuovere una versione limitata di Eureka Virtual Machining, dedicata alla simulazione della fresa a tre assi HAAS VF2.
Finalità: facilitare l’adozione di Eureka Virtual Machining, offrendo ai potenziali clienti una prova gratuita con strumenti avanzati di simulazione.
Localizzazione: Fiere di settore in Nord America e Cina Output: • Software dimostrativo limitato alla HAAS VF2 (servizio B5.3) • Sistema di monitoraggio remoto per raccogliere ed analizzare le esigenze degli utenti (servizio B3.1) • Partecipazione a fiere internazionali (servizio C2), organizzazione eventi promozionali e azioni di comunicazione e digital Market (servizio C4) Outcome: • Maggiore coinvolgimento dei clienti grazie alla prova diretta • Aumento delle conversioni commerciali con offerte personalizzate • Migliore conoscenza del mercato attraverso dati di utilizzo reali.
Periodo di svolgimento del progetto: 09-2025 – 04-2026
Budget totale: € 111.004,00
Co-finanziamento Regione Toscana: € 44.021,48